Digitabile Onlus
  • Home
    • Bilancio sociale
  • Chi siamo
  • Settori
    • Inserimenti lavorativi
    • Gestione archivi
    • Digitalizzazione ottica dei documenti
    • Cantieri occupazionali
    • Conservazione sostitutiva
    • Pulizie
    • Verde pubblico
    • Servizi di data entry
  • Area riservata
  • Contatti
Gesione archivi
Riordino riclassificazione e informatizzazione archivi
Lavoro
Inserimenti lavorativi
Data-entry
Servizio di caricamento dati su gestionali e sistemi personalizzati
Verde pubblico
Gestione e manutenzione del verde pubblico e dei giardini

News flash

  • FONDO (R)ESISTO Avviso pubblico per la concessione di sovvenzioni a favore delle imprese e dei lavoratori autonomi ex art 14 L.R. n. 22/2020.

Non categorizzato

La cooperativa

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Super User
Non categorizzato
23 Giugno 2017
Visite: 31330

La Cooperativa DigitAbile è una cooperativa sociale di tipo B che si occupa di inserimento lavorativo di soggetti in svantaggio mediante differenti attività produttive, sviluppando e gestendo servizi nei seguenti ambiti specifici: recupero, riordino e digitalizzazione ottica dei documenti, inventari comunali, gestione degli archivi comunali, gestione siti internet, settore pulizie e manutenzione del verde pubblico.
La sua principale vocazione attiene ad attività incentrate sul recupero, il riordino e la digitalizzazione ottica dei documenti.
Iscritta al n° 566 del registro regionale delle istituzioni e degli organismi privati, di cui alla L.r. 4/88 art. 42,   con determinazione n° 1390 del 26/09/2005  
Iscritta all'albo regionale di cui alla L.r. 16/97, art. 2 al n° 138 sezione B- determinazione del direttore del servizio n° 2853/LAV del 28/09/2005  
Iscritta all'albo delle “ società cooperative a mutualità prevalente di diritto” al n° A162782
LA MISSIONE -La missione della Cooperativa Sociale DigitAbile è lavorare per costruire condizioni tali da far incontrare sistema produttivo e sistema dello svantaggio costruendo o ri-costruendo quelle condizioni necessarie ed indispensabili a superare la complessità del gap esistente fra i due, mediante la progettazione di interventi personalizzati compatibili con le caratteristiche e con lo specifico progetto di vita del soggetto.
La Cooperativa Sociale DigitAbile, in particolare, e proprio al fine di accompagnare il Beneficiario in un percorso diretto alla emersione o costruzione di tale progetto, propone l'impiego di differenti strumenti orientativi, tra questi, in particolare, la metodologia del bilancio orientativo, strumento che trae il suo fondamento dal Bilancio delle Competenze francese.
La Cooperativa, inoltre, oltre agli appena descritti interventi diretti all'inserimento lavorativo in azienda, promuove altresì interventi di inserimento socio-lavorativo, volti alla promozione delle capacità residue del Beneficiario, alla valorizzazione di tali capacità, allo sviluppo di nuove capacità e competenze in termini di sapere, saper fare e saper essere, alla elaborazione del progetto personale e professionale ai fini di un suo efficace inserimento lavorativo rispondente ai criteri di stabilità e proficuità sopradescritti.
La Cooperativa Digitabile ha la sede legale ad Oristano in via Mattei n. 68-70-74; le attività fino ad ora gestite sono state rivolte al territorio regionale ed avviate principalmente nella provincia di Oristano, ma in generale non ci sono limitazioni territoriali.

INFO


Privacy

Note legali

Site Map

Contatti

Area riservata

RECAPITI


Mail: digitabile@tiscali.it

Pec: digitabile@pec.it

Tel: 0783252615

 

 

INFO AMMINISTRATIVE


Cooperativa Digitabile ONLUS

P.IVA E CODICE FISCALE: 01077050951

Via Mattei tel 0783252615

09170 ORISTANO (OR)

https://www.digitabile.org

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1. Cooperativa Digitabile ONLUS P.IVA E CODICE FISCALE: 01077050951 Via Mattei 68, 70, 74 tel 0783252615 - 09170 ORISTANO (OR) Iscritta al n° 566 del registro regionale delle istituzioni e degli organismi privati, di cui alla L.r. 4/88 art. 42, con determinazione n° 1390 del 26/09/2005 Iscrizione albo regionale di cui alla L.r. 16/97, art. 2 al n° 138 sezione B- determinazione del direttore del servizio n° 2853/LAV del 28/09/2005 Iscrizione albo delle “ società cooperative a mutualità prevalente di diritto” al n° A162782